Termini e Condizioni dell'acquisto
Questi Termini e Condizioni Generali contengono le condizioni d'uso per il servizio di vendita online dei prodotti disponibile nel negozio online Desirel su www.desirel.com/it/ (di seguito denominato "Webshop"), applicabili sia agli utenti registrati che non registrati (di seguito denominati "Cliente").
Il Webshop è accessibile su internet all'URL www.desirel.com/it/. La versione attuale dei Termini e Condizioni Generali può essere scaricata e stampata in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Stampa disponibile in fondo alla pagina.
Visualizzando il Webshop, registrandoti o effettuando un acquisto (partecipando a una di queste azioni), si forma un contratto tra il Venditore e il Cliente in conformità con questi Termini e Condizioni Generali.
Il Cliente, in qualità di utente del Webshop, è tenuto ad accettare i termini di questi Termini e Condizioni Generali. Se il Cliente non accetta una qualsiasi disposizione dei Termini e Condizioni Generali, non è autorizzato a utilizzare il sito o a effettuare acquisti nel Webshop.
Il trattamento dei dati personali del Cliente è regolato dalla Politica sulla Privacy, disponibile direttamente dalla homepage o tramite il seguente link: https://www.desirel.com/it/terms.
Le informazioni tecniche necessarie per l'uso del Sito, che non sono coperte da questi Termini e Condizioni Generali, sono fornite dalle informazioni disponibili sul Sito.
La lingua del contratto è l'italiano. Il contratto non è soggetto a nessun codice di condotta.
Il sistema del Venditore memorizza automaticamente gli ordini ricevuti in formato elettronico, che possono essere visualizzati successivamente dal Cliente accedendo al proprio account personale.
Le parti concordano che i contratti conclusi in questo modo non qualificano come contratti scritti, non sono archiviati dal Venditore e quindi non sono accessibili in un secondo momento. La legge ungherese regola questi contratti.
Contenuti:
- Informazioni sul Venditore
- Registrazione
- Processo di acquisto
- Opzioni tecniche per correggere errori di inserimento dati
- Validità dell'offerta, conferma
- Prezzi dei prodotti, caratteristiche, imballaggio
- Consegna
- Metodi di pagamento
- Diritto di recesso
- Garanzia
- Garanzia
- Limitazione di responsabilità
- Diritti d'autore
- Protezione dei dati
- Gestione dei reclami
1.1. L'operatore di questo negozio online (di seguito denominato: Negozio Online):
Nome della società: Fantasy Shop Kft.
Sede legale: Hungary, 2724 Újlengyel, Nyári Pál 15.
Registro delle imprese: Registro delle imprese del Tribunale Metropolitano di Budapest
Numero di registrazione della società: Cg. 01-09-332884
Partita IVA: 26573898-2-13
Partita IVA comunitaria (UE): HU 26573898
1.2. Il venditore dei prodotti offerti nel Negozio Online:
Nome della società: Webshop Logisztika Kft.
Sede legale: 1097 Budapest, Ecseri út 14-16
Registro delle imprese: Registro delle imprese del Tribunale Metropolitano di Budapest
Numero di registrazione della società: Cg. 01-09-953952
Partita IVA: 23121076-2-43
Partita IVA comunitaria (UE): HU 23121076
Numero di registrazione per la protezione dei dati: 03327-0001
(di seguito denominato: Venditore)
1.3. Servizio clienti
Le informazioni di contatto del servizio clienti sono disponibili qui.
1.4. Si consiglia di verificare il corretto stato e la funzionalità dei vestiti e dei dispositivi acquistati dal Webshop prima dell'uso. Nel Webshop sono venduti solo prodotti nuovi.
1.5. Il Venditore ha il diritto di modificare unilateralmente questi Termini e Condizioni Generali, a condizione che i Clienti siano informati in anticipo tramite l'interfaccia del Webshop. Le disposizioni modificate entreranno in vigore al primo utilizzo del Webshop da parte del Cliente dopo l'entrata in vigore delle modifiche, e le modifiche si applicheranno agli ordini effettuati dopo le modifiche.
1.6. Qualsiasi Cliente che non sia d'accordo con le modifiche alle regole deve astenersi dal fare acquisti. Le modifiche non influenzano i contratti già conclusi (ordini confermati).
1.7. Il Venditore ha anche il diritto di modificare la gamma di prodotti, i prezzi, le scadenze, ecc., venduti nel Webshop. La modifica diventa efficace al momento della sua pubblicazione sull'interfaccia del Webshop.
1.8. Il contenuto del Webshop è destinato esclusivamente a persone maggiorenni! Le persone di età inferiore ai diciotto anni non sono autorizzate a visitare il sito o a fare acquisti. L'individuo ingannevole è responsabile per eventuali danni derivanti dall'uso ingannevole del Webshop.
2.1. Tutte le parti del contenuto del Webshop sono accessibili a chiunque senza registrazione, e l'acquisto non è condizionato a una registrazione valida. Tuttavia, se il Cliente desidera registrarsi nel Webshop, deve fornire al Venditore le seguenti informazioni:
- Nome
- Indirizzo email
- Password
- Indirizzo (indirizzo di spedizione e di fatturazione)
- Numero di telefono
Il Venditore informerà il Cliente della registrazione avvenuta con successo tramite email.
2.2. Il Cliente ha il diritto di eliminare la propria registrazione in qualsiasi momento inviando un'email a info@desirel.com. Alla ricezione del messaggio, il Venditore è obbligato a provvedere immediatamente alla cancellazione della registrazione. I dati utente del Cliente saranno prontamente rimossi dal sistema dopo la cancellazione; tuttavia, ciò non influisce sulla conservazione dei dati e dei documenti relativi agli ordini già effettuati, né comporta la cancellazione di tali dati, poiché la loro conservazione è richiesta dalla Sezione 169 della Legge C del 2000 sulla Contabilità. Una volta eliminati, i dati non possono essere ripristinati.
2.3. Il Cliente è l'unico responsabile per mantenere riservati i dati di accesso (in particolare la password). Se il Cliente viene a conoscenza del fatto che un terzo non autorizzato potrebbe aver ottenuto l'accesso alla password fornita durante la registrazione, deve cambiare immediatamente la password. Se si sospetta che il terzo stia abusando della password in qualsiasi modo, il Cliente è inoltre tenuto a informare immediatamente il Venditore.
2.4. Il Cliente accetta di aggiornare le informazioni personali fornite durante la registrazione, se necessario, per garantire che siano attuali, complete e accurate.
3.1. Navigando nel Webshop, i prodotti selezionati per l'acquisto possono essere aggiunti al carrello virtuale cliccando sulla funzione "Aggiungi al carrello" presente nella pagina individuale di ogni prodotto. L'importo minimo d'ordine è di 16 € - o l'importo equivalente nella valuta locale del rispettivo paese, calcolato in base al tasso di cambio giornaliero - escluse le spese di spedizione e pagamento. Pertanto, il Cliente non può inoltrare l'ordine al Venditore finché il prezzo totale degli articoli nel carrello virtuale non raggiunge questa soglia.
Dopo aver selezionato i prodotti, il processo effettivo di ordinazione inizia cliccando sul pulsante "Procedi al pagamento", seguito dalla compilazione del modulo d'ordine per inviare l'ordine. Prima del primo acquisto nel Webshop, la registrazione non è obbligatoria; il Cliente può effettuare acquisti come ospite. Tuttavia, se il Cliente ha già un account esistente, è consigliabile accedere al proprio account registrato per gli ordini successivi. La registrazione facilita i futuri acquisti e l'utilizzo di vari sconti.
3.2. Gli ordini possono essere effettuati nel Webshop solo in modalità elettronica. Il Venditore può accettare e soddisfare l'ordine solo se il Cliente completa tutti i campi della pagina di registrazione e acquisto. Il Venditore non è responsabile per eventuali danni derivanti dalla mancata compilazione di tali campi, né per problemi tecnici che possono sorgere durante il processo. Eventuali costi aggiuntivi di spedizione o altri costi derivanti da indirizzi incompleti o errati o altre informazioni fornite in modo errato saranno a carico del Cliente.
3.3. È particolarmente importante fornire un numero di telefono accurato. Il Venditore non evaderà l'ordine se le informazioni di contatto sono incomplete.
3.4. Effettuando un ordine, il Cliente accetta che il Venditore possa utilizzare servizi intermediari per evadere l'ordine. Il Venditore può coinvolgere subappaltatori, poiché la consegna può essere occasionalmente effettuata da una terza parte (servizio di corriere). Il Venditore è sia l'acquirente che il fornitore dei suddetti servizi.
4.1. Gli errori nell'inserimento dei dati possono essere corretti prima di cliccare sul pulsante "Effettua Ordine". Per tornare indietro, utilizzare il pulsante 'Indietro'. Le informazioni fornite durante la registrazione, così come la password di accesso, possono essere modificate in qualsiasi momento accedendo alla sezione 'Informazioni Cliente'. Il contenuto del "Carrello" può essere controllato, modificato o anche cancellato in qualsiasi momento. Se viene rilevato un errore nell'inserimento dei dati dopo l'invio dell'ordine, deve essere segnalato immediatamente inviando un'email a info@desirel.com.
5.1. Il Venditore confermerà la ricezione dell'offerta inviata dal Cliente tramite un'email di conferma automatica entro e non oltre 48 ore dalla ricezione dell'offerta. Questa email di conferma conterrà i dettagli forniti dal Cliente durante il processo di acquisto o registrazione (informazioni di fatturazione e spedizione), l'ID dell'ordine, la data dell'ordine, l'elenco dei prodotti ordinati, le loro quantità, i prezzi dei prodotti, i costi di spedizione e l'importo totale da pagare. Se il Cliente ha già inviato il proprio ordine al Venditore e rileva un errore nei dati contenuti nell'email di conferma, deve informare il Venditore entro 1 giorno per evitare l'evasione di ordini errati.
5.2. Il Cliente è sollevato dall'obbligo della propria offerta se non riceve un'email di conferma dal Venditore entro 48 ore dall'invio del proprio ordine.
5.3. L'email di conferma inviata dal Venditore sarà considerata come accettazione dell'offerta fatta dal Cliente, stabilendo così un contratto valido tra il Venditore e il Cliente.
5.4. L'ordine si qualifica come un contratto concluso elettronicamente, soggetto alle disposizioni della Legge CVIII del 2001 sui servizi di commercio elettronico e su alcuni aspetti dei servizi della società dell'informazione. Il contratto rientra nell'ambito del Decreto Governativo n. 45/2014 (II.26.) sulle norme dettagliate dei contratti tra consumatori e imprese, e tiene conto delle disposizioni della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio sui diritti dei consumatori.
6.1. Prezzi dei Prodotti
I prezzi visualizzati accanto ai prodotti sono sempre prezzi lordi, inclusivi di IVA. Per i prodotti elencati con un prezzo di 0 o 1 EUR, tali articoli non sono disponibili per l'acquisto in quel momento. L'ordine di tali prodotti è invalido e l'indicazione di un prezzo di 0 o 1 EUR non costituisce un'offerta gratuita. I prezzi indicati nel Webshop sono validi fino al loro ritiro o modifica. Le immagini dei prodotti e le informazioni sulle scorte visualizzate nel Webshop sono a scopo informativo e possono differire dai prodotti reali. A causa delle rapide variazioni nei livelli di stock, è possibile che alcuni prodotti siano mostrati come "disponibili" anche se in realtà non lo sono. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per tali errori e informerà il Cliente non appena l'errore sarà riconosciuto. Errori di battitura, compresi errori nei prezzi (specialmente errori di virgole decimali o prezzi di 0 o 1 EUR), possono verificarsi nel Webshop. L'Operatore non si assume alcuna responsabilità per i dati pubblicati e si riserva il diritto di rifiutare un ordine e non concludere un contratto in caso di informazioni errate, o di recedere dal contratto prima dell'evasione dell'ordine emettendo una dichiarazione al Cliente riguardo all'evasione dell'ordine prevista.
6.2. Imballaggio
I prodotti ordinati saranno sempre consegnati in imballaggi discreti dal Venditore. L'imballaggio non rivelerà il contenuto della spedizione, né per aspetto né per la designazione del mittente. Il Venditore tratta i dati del Cliente in modo riservato e non divulgherà l'ordine o i dati del Cliente a nessuno, né li trasferirà a persone o aziende (eccetto le società di corriere). Per ulteriori informazioni, consultare la Privacy Policy.
6.3. Caratteristiche e Taglie Importanti dei Prodotti
Le taglie dell'abbigliamento erotico venduto nel Webshop differiscono dalle taglie tipiche (sono generalmente più grandi), quindi è particolarmente importante utilizzare la tabella delle taglie accessibile dalla pagina del prodotto corrispondente. Il Venditore consiglia vivamente a tutti i Clienti di selezionare le taglie corrette, poiché l'abbigliamento erotico non può essere cambiato per motivi di igiene se viene scelta la taglia sbagliata.
La gamma di prodotti venduti nel Webshop include lingerie erotica, prodotti per l'igiene intima, ausili sessuali, creme, giochi da tavolo erotici, preservativi, articoli regalo, prodotti di drogheria, ecc. Tutti i prodotti disponibili nel Webshop sono destinati esclusivamente a persone di età superiore ai 18 anni! Tutti i prodotti (specialmente creme, lubrificanti e oli) devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini! I colori dei singoli prodotti possono essere visualizzati in modo diverso dal computer dell'utente, e il Venditore non è responsabile per eventuali discrepanze nei colori.
6.4. Gestione delle recensioni dei prodotti dei clienti
Le recensioni e le valutazioni dei prodotti vengono controllate manualmente e moderate dallo staff del Web Store. Vengono pubblicate sia le valutazioni positive che quelle negative. Le recensioni duplicate, oscene o altrimenti illegali o che violano i diritti e le recensioni di clienti non reali vengono rimosse durante la moderazione. L'acquirente può dare una valutazione del prodotto dopo aver effettuato l'accesso, tramite il sito di confronto prezzi esterno o in base all'e-mail ricevuta dal Web Store dopo l'acquisto. Le recensioni già controllate vengono contrassegnate come tali.
7.1. Consegna
Il Venditore generalmente evaderà gli ordini entro 2-3 giorni lavorativi, a condizione che il prodotto sia disponibile in magazzino. Il Venditore si impegna a rispettare i tempi di consegna specificati, ma non può essere ritenuto responsabile se il consueto tempo di consegna non può essere mantenuto. In caso di ritardo, il Venditore informerà sempre il Cliente e lo aggiornerà sul tempo di consegna esatto.
Si prega di fornire un indirizzo di consegna (ad esempio, un indirizzo di lavoro) dove puoi essere continuamente disponibile nei giorni feriali tra le 8:00 e le 18:00 per ricevere il prodotto.
Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a controllare che il pacco non presenti danni e a verificare il numero di prodotti ricevuti. Il Cliente deve firmare la ricevuta di consegna se tutto è in ordine. Se l'imballaggio o il prodotto è danneggiato, il Cliente deve richiedere un rapporto sul problema sul luogo di consegna. Il Cliente può accettare il pacco danneggiato solo a proprio rischio. Il Venditore non può accettare eventuali reclami successivi riguardanti la quantità o la qualità dei beni senza un rapporto. Firmando la ricevuta di consegna, il Cliente conferma che il pacco e il suo contenuto sono conformi all'ordine (ovvero, il pacco non è incompleto, e né l'imballaggio né il prodotto sono danneggiati).
Se il tentativo di consegna non ha successo, il corriere lascerà una notifica e saranno effettuati fino a due ulteriori tentativi di consegna. Le consegne vengono effettuate nei giorni feriali tra le 8:00 e le 18:00. Il Cliente è tenuto a fornire un indirizzo di consegna dove può essere raggiunto durante queste ore. Il pacco consegnato è discreto, quindi può essere utilizzato anche un indirizzo di lavoro.
7.1.1. Metodi di Consegna
Per i metodi di consegna e le tariffe attuali, clicca qui.
Per i metodi di pagamento e le tariffe attuali, clicca qui.
Le disposizioni di questa sezione si applicano esclusivamente a una persona fisica che agisce al di fuori della propria professione, attività indipendente o attività commerciale, che acquista, ordina, riceve, utilizza o richiede beni, nonché al destinatario di qualsiasi comunicazione commerciale o offerta relativa a beni (di seguito denominato "Consumatore").
Nel caso di un contratto per la vendita di un prodotto, il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto senza giustificazione entro trenta (30) giorni a partire dal giorno:
a) della ricezione del prodotto,
b) nel caso di più prodotti consegnati separatamente, della ricezione dell'ultimo prodotto,
c) nel caso di un prodotto composto da più articoli o pezzi, della ricezione dell'ultimo articolo o pezzo, oppure
d) per i prodotti consegnati regolarmente per un periodo definito, della prima consegna ricevuta dal Consumatore o da una terza parte diversa dal vettore designato dal Consumatore.
Il Venditore è legalmente tenuto a offrire un periodo di recesso di 14 giorni di calendario; tuttavia, il Venditore estende tale periodo a 30 giorni di calendario affinché il Consumatore possa esercitare il proprio diritto di recesso.
Il Consumatore ha il diritto di esercitare il proprio diritto di recesso nel periodo compreso tra la conclusione del contratto e la ricezione del prodotto.
9.1. Procedura per l’esercizio del diritto di recesso
Se il Consumatore desidera esercitare il diritto di recesso, deve inviare una dichiarazione inequivocabile della sua intenzione di recedere (ad esempio, tramite posta o email) al Venditore utilizzando i contatti indicati nella Sezione 1 di questi T&C. Il Consumatore può anche utilizzare il modulo di recesso disponibile tramite il seguente link. Il Consumatore esercita il diritto di recesso in modo tempestivo se invia la dichiarazione di recesso al Venditore prima della scadenza del termine sopra indicato.
L’onere di provare che il diritto di recesso è stato esercitato in conformità con le disposizioni della Sezione 10 spetta al Consumatore.
In entrambi i casi, il Venditore confermerà senza ritardo la ricezione della dichiarazione di recesso del Consumatore tramite email.
Se il recesso avviene per iscritto, è considerato valido se il Consumatore invia la propria dichiarazione entro 30 giorni di calendario (anche il 30° giorno di calendario).
Nel caso di notifica via posta, la data di spedizione sarà considerata valida, mentre nel caso di notifica via email sarà preso in considerazione l'orario di invio dal Venditore per calcolare il termine. Si consiglia al Consumatore di inviare la lettera tramite raccomandata per assicurarsi la prova della data di spedizione.
Se il Consumatore recede, deve restituire il prodotto all'indirizzo specificato nella Sezione 1 di questi T&C senza indebito ritardo, ma non oltre 30 giorni dalla comunicazione del recesso. Il termine è considerato rispettato se il Consumatore invia (spedisce o consegna al corriere) il prodotto prima della scadenza del termine di 30 giorni.
Il costo della restituzione del prodotto al Venditore è a carico del Consumatore. Il Venditore non è in grado di accettare un pacco restituito con pagamento alla consegna. Oltre al costo della restituzione del prodotto, il Consumatore non sosterrà altri costi relativi al recesso.
Se il Consumatore recede dal contratto, il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore, inclusi i costi di consegna, senza indebito ritardo e non oltre 14 giorni dalla ricezione della dichiarazione di recesso. Questo non include eventuali costi aggiuntivi sostenuti dalla scelta del Consumatore di un metodo di consegna diverso dal più economico metodo di consegna standard offerto dal Venditore. Il Venditore può trattenere il rimborso fino alla restituzione del prodotto o fino a quando il Consumatore non fornisce una prova credibile dell'avvenuta restituzione del prodotto, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Anche in questo caso, il costo della restituzione del prodotto è a carico del Consumatore in base alle normative vigenti.
Il Venditore utilizzerà lo stesso metodo di pagamento per il rimborso utilizzato nella transazione originale, a meno che il Consumatore non accetti espressamente un metodo diverso. Il Consumatore non sosterrà alcun costo aggiuntivo come risultato dell'utilizzo di questo metodo alternativo di rimborso.
Il Consumatore può essere ritenuto responsabile solo per la diminuzione del valore del prodotto se tale deprezzamento è dovuto a una manipolazione del prodotto diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
9.2. Esclusione del diritto di recesso del Consumatore
Il diritto di recesso non si applica ai prodotti sigillati che, per motivi di salute o igiene, non possono essere restituiti dopo essere stati aperti (ad esempio, ausili sessuali, prodotti cosmetici, creme, oli da massaggio). La restituzione di tali prodotti non è prevista dal Venditore se il Consumatore ha già aperto l'imballaggio che protegge direttamente il prodotto e/o ha iniziato a utilizzarlo come previsto, poiché non può essere escluso che il prodotto sia venuto a contatto con il corpo umano, i fluidi corporei o batteri, compromettendo così i suoi standard igienici o sanitari.
Per questi prodotti, il Consumatore può esercitare il diritto di recesso solo se l'imballaggio del prodotto non è stato aperto.
10.1. Garanzia per difetti di conformità (Garanzia legale)
In caso di prestazione difettosa da parte del Venditore, il Cliente ha diritto a presentare un reclamo ai sensi della garanzia per difetti di conformità.
Nel caso di un contratto con un consumatore, il Cliente può far valere i propri diritti di garanzia per i difetti del prodotto esistenti al momento della consegna entro un periodo di due anni dalla data di ricezione. Dopo questo periodo di due anni, il Cliente non può più far valere i diritti di garanzia.
Nel caso di un contratto non stipulato con un consumatore, la parte avente diritto può far valere i propri diritti di garanzia entro un periodo di un anno dalla data di ricezione.
Il Cliente può scegliere di richiedere la riparazione o la sostituzione, a meno che l'adempimento della soluzione scelta dal Cliente sia impossibile o comporti costi aggiuntivi sproporzionati per il Venditore rispetto alle altre soluzioni disponibili. Se il Cliente non richiede o non può richiedere la riparazione o la sostituzione, può richiedere una riduzione proporzionale del prezzo o, a proprie spese, può riparare il difetto da solo o farlo riparare da altri, oppure, come ultima risorsa, può recedere dal contratto. Il recesso non è consentito per difetti insignificanti.
Il Cliente può passare dalla soluzione di garanzia scelta a un'altra, ma il costo di questo cambiamento sarà a carico del Cliente, a meno che non sia giustificato o richiesto dal Venditore.
Il Cliente è tenuto a notificare al Venditore il difetto immediatamente dopo la sua scoperta, ma non oltre due mesi dalla data della scoperta.
Il Cliente può far valere il proprio reclamo di garanzia direttamente nei confronti del Venditore.
Entro sei mesi dalla data della prestazione, non vi sono altre condizioni per far valere un reclamo di garanzia oltre alla notifica del difetto al Venditore, purché il Cliente possa dimostrare che il prodotto è stato acquistato dal Venditore (presentando una fattura o una sua copia). In tali casi, il Venditore può essere esentato dalla garanzia solo se può confutare questa presunzione e dimostrare che il difetto è sorto dopo la consegna al Cliente. Se il Venditore può dimostrare che il difetto si è verificato a causa di un motivo attribuibile al Cliente, il Venditore non è obbligato ad accettare il reclamo di garanzia del Cliente. Dopo sei mesi dalla data della prestazione, l'onere della prova passa al Cliente per dimostrare che il difetto esisteva al momento della consegna.
Se il Cliente fa valere il proprio reclamo di garanzia relativo a una parte separabile del prodotto, il reclamo di garanzia non è considerato valido per le altre parti del prodotto.
10.2. Garanzia del prodotto
In caso di difetto del prodotto (un bene mobile), il Cliente che si qualifica come consumatore può, a sua discrezione, far valere i diritti specificati nella Sezione 10.1 o la garanzia del prodotto.
Tuttavia, il Consumatore non può far valere contemporaneamente la garanzia per difetti di conformità e la garanzia del prodotto per lo stesso difetto. Se il Consumatore fa valere con successo la garanzia del prodotto, può far valere la garanzia per difetti di conformità per quanto riguarda il prodotto sostituito o la parte riparata nei confronti del produttore.
In base alla garanzia del prodotto, il Consumatore può richiedere solo la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso. Il risarcimento monetario, la riduzione del prezzo e il recesso non sono rimedi disponibili ai sensi della garanzia del prodotto, poiché non esiste alcun rapporto contrattuale tra il produttore e il Consumatore. Il Consumatore deve dimostrare il difetto quando fa valere un reclamo di garanzia del prodotto.
Un prodotto è considerato difettoso se non soddisfa i requisiti di qualità in vigore al momento in cui è stato immesso sul mercato o non possiede le caratteristiche descritte dal produttore.
Il Consumatore può far valere il proprio reclamo di garanzia del prodotto entro due anni dall'immissione del prodotto sul mercato da parte del produttore. Dopo questo periodo, il Consumatore perde tale diritto. Il Consumatore deve notificare al produttore il difetto senza indugio dopo averlo scoperto. Un difetto segnalato entro due mesi dalla sua scoperta è considerato segnalato senza indugio. Il Consumatore è responsabile per eventuali danni derivanti da una notifica ritardata.
Il Consumatore può far valere il proprio reclamo di garanzia del prodotto nei confronti del produttore o del distributore (Venditore) del bene mobile.
Secondo il Codice Civile, il produttore e il distributore sono considerati produttori.
Il produttore o distributore (Venditore) è esonerato dalla responsabilità della garanzia del prodotto solo se può dimostrare che:
- il prodotto non è stato fabbricato o distribuito nell'ambito della loro attività commerciale, oppure
- il difetto non era rilevabile dato lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche al momento dell'immissione del prodotto sul mercato, oppure
- il difetto è dovuto all'applicazione di normative legislative o regolamentari obbligatorie.
Il produttore o distributore (Venditore) deve dimostrare solo uno di questi motivi per essere esonerato dalla responsabilità.
Le garanzie obbligatorie per i beni di consumo sono disciplinate dal Decreto Governativo n. 151/2003 (IX. 22.) sulla garanzia obbligatoria per determinati beni di consumo durevoli. L'ambito di applicazione del decreto si riferisce esclusivamente a nuovi prodotti venduti nell'ambito di contratti con consumatori in Ungheria e inclusi nell'allegato del decreto.
Per i nostri prodotti motorizzati e mobili sessuali, i periodi di garanzia sono i seguenti:
- Per i prodotti con un prezzo di vendita pari o superiore a 25 € (o l'importo equivalente nella valuta locale del rispettivo paese, calcolato in base al tasso di cambio giornaliero) ma inferiore a 630 €, il periodo di garanzia è di 2 anni.
- Per i prodotti con un prezzo di vendita superiore a 630 €, il periodo di garanzia è di 3 anni.
La garanzia non pregiudica i diritti del Cliente ai sensi delle normative sulla garanzia legale.
Il periodo di garanzia inizia dalla data in cui il prodotto viene messo in funzione, che corrisponde alla data di adempimento indicata nella fattura emessa al Cliente. Tale fattura funge anche da certificato di garanzia per il prodotto.
La garanzia non copre i difetti che si verificano dopo la consegna del prodotto al Consumatore, come difetti derivanti da:
- Installazione impropria (a meno che non sia stata effettuata dal Venditore o da un suo rappresentante, o l'installazione impropria sia dovuta a errori nel manuale utente),
- Uso improprio contrario alle istruzioni del manuale utente,
- Conservazione scorretta, cattiva gestione o danni,
- Disastri naturali o altri fattori esterni.
In caso di difetti coperti dalla garanzia, il Consumatore ha il diritto di:
- Richiedere la riparazione o la sostituzione, a meno che l'adempimento della soluzione scelta sia impossibile o comporti costi aggiuntivi sproporzionati per il Venditore rispetto ad altre soluzioni, considerando il valore del prodotto in condizioni perfette, la gravità del difetto e il danno subito dal Consumatore a causa dell'adempimento del reclamo di garanzia.
- Se il Venditore non intraprende la riparazione o la sostituzione, non può completarla entro un tempo ragionevole o l'interesse del Consumatore alla riparazione o sostituzione viene meno, il Consumatore può richiedere una riduzione proporzionale del prezzo di acquisto, riparare il difetto a proprie spese, farlo riparare da altri o recedere dal contratto. Tuttavia, il recesso non è consentito per difetti minori.
La riparazione o sostituzione deve essere effettuata entro un tempo ragionevole, considerando le caratteristiche del prodotto e lo scopo previsto dal Consumatore, senza causare gravi inconvenienti. Il Venditore deve cercare di completare la riparazione o sostituzione entro 15 giorni.
Per le riparazioni possono essere utilizzati solo pezzi nuovi.
Il periodo durante il quale il Consumatore non può utilizzare il prodotto a causa della riparazione non conta ai fini del periodo di garanzia. Se il prodotto o una parte del prodotto viene sostituito o riparato, il periodo di garanzia si riavvia per il prodotto (o parte) sostituito (riparato) e per eventuali difetti derivanti dalla riparazione.
I costi relativi all'adempimento degli obblighi di garanzia sono a carico del Venditore.
Tuttavia, il Consumatore non può far valere sia la garanzia per difetti di conformità che la garanzia del prodotto per lo stesso difetto contemporaneamente, né può far valere una garanzia del prodotto e una garanzia del produttore allo stesso tempo. Nonostante queste limitazioni, i diritti derivanti dalla garanzia rimangono disponibili per il Consumatore indipendentemente dai diritti specificati nelle Sezioni 11.1 e 11.2.
Esercizio dei Reclami di Garanzia o Garanzia Legale
Il Cliente può far valere i propri reclami di garanzia o garanzia legale per i prodotti acquistati di persona presso l'indirizzo del Venditore, tramite email o telefono.
Nome: Webshop Logisztika Kft.
Indirizzo: 1097 Budapest, Ecseri út 14-16
Email: garancia@webshoplog.hu
Ulteriori informazioni sul reso dei prodotti e la conferma dei contratti possono essere trovate qui.
Se il prodotto etichettato come difettoso non presenta alcun difetto, e nessun altro difetto viene rilevato durante l'ispezione, il Venditore non è tenuto a rispettare alcun obbligo di garanzia, non sostituirà il prodotto né rimborserà il prezzo d'acquisto. In tali casi, il Cliente ha comunque il diritto di ritirare il prodotto di persona o richiedere una nuova consegna a proprie spese.
In caso di controversia legale, i nostri clienti possono anche avviare procedimenti dinanzi al Comitato di Conciliazione gestito dalle camere di commercio e industria della contea (o della capitale). Ulteriori informazioni sono disponibili qui: www.bekeltetes.hu.
Acquistare nel Webshop implica che il Cliente sia consapevole delle possibilità e limitazioni di internet, in particolare riguardo alle prestazioni tecniche e agli eventuali errori.
Il Venditore non è in alcun modo responsabile per quanto segue, indipendentemente dal motivo:
- Mancata trasmissione o ricezione di qualsiasi dato via internet, o alterazione accidentale di qualsiasi dato.
- Qualsiasi guasto operativo della rete internet che ostacoli il corretto funzionamento del Webshop e del processo di acquisto.
- Qualsiasi malfunzionamento nelle linee di comunicazione o nei dispositivi di ricezione.
- Perdita di qualsiasi dato, inviato per posta non registrata o registrata, indipendentemente dal fatto che fosse in formato cartaceo o elettronico.
- Malfunzionamento di qualsiasi software.
- Le conseguenze di qualsiasi bug software, evento straordinario o malfunzionamento tecnico.
Il Venditore non è in alcun modo responsabile per danni diretti o indiretti derivanti dalla connessione del Cliente al Webshop o dalla sua visualizzazione.
Il Cliente è responsabile per eventuali danni derivanti dalla fornitura o divulgazione di dati personali di terzi nel Webshop. In tali casi, il Venditore fornirà piena collaborazione alle autorità competenti per identificare la persona responsabile della violazione.
I canali di comunicazione pubblica all'interno del Webshop (come la scrittura di recensioni di prodotti) sono disponibili a ciascun Cliente a proprio rischio. Sebbene il Webshop non sia moderato automaticamente, se viene fatta una segnalazione o notifica riguardante contenuti illegali o dannosi, o se il Venditore ne viene a conoscenza in altro modo, il Venditore si riserva il diritto di rimuovere temporaneamente o permanentemente qualsiasi parte o tutto di tali contenuti senza spiegazione. In caso di violazioni ripetute o gravi, il Venditore ha il diritto di escludere permanentemente il Cliente dall'utilizzo del sito, inclusa la cancellazione della sua registrazione.
Tutti i contenuti disponibili sull'interfaccia del Webshop (testi, articoli, descrizioni dei prodotti, informazioni, questi Termini e Condizioni Generali, immagini e altri dati) sono proprietà intellettuale del Venditore, senza alcuna limitazione geografica o temporale. È espressamente vietato utilizzare, modificare, copiare o in altro modo utilizzare qualsiasi contenuto scaricato dal Webshop per scopi diversi dall'acquisto di prodotti dal Webshop. In caso di violazione dei diritti di proprietà intellettuale del Venditore o di violazione di questo contratto, il Venditore avvierà immediatamente procedimenti legali contro la parte trasgressore. Utilizzando il Webshop, il Cliente riconosce che copiare o utilizzare i contenuti del Webshop per scopi diversi da quelli qui indicati costituisce una violazione (e una violazione di questi Termini e Condizioni Generali), anche se i contenuti non sono protetti da copyright. Per ogni violazione, il Cliente accetta di pagare al Venditore una penale di almeno 130 €, senza la necessità che il Venditore fornisca ulteriori prove dei danni.
Il Venditore si riserva il diritto di avviare procedimenti legali presso tribunali o autorità contro chiunque commetta o tenti di commettere una violazione durante l'uso del Webshop (incluso durante l'acquisto). Il Webshop non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi violazione commessa da terzi nei confronti di un utente o Cliente.
In caso di qualsiasi violazione relativa all'uso del sito o di qualsiasi danno agli interessi del Venditore, quest'ultimo si riserva il diritto di sospendere immediatamente la registrazione del Cliente, eliminare i suoi dati personali e altri dati, e cancellare la sua registrazione. I dati possono continuare a essere trattati per scopi di procedimenti legali relativi alla violazione o al danno. Il Venditore non è tenuto a notificare al Cliente tali azioni.
È consentito inserire un collegamento ipertestuale al Webshop. Tuttavia, il Venditore si riserva il diritto di richiedere la rimozione di tali collegamenti senza fornire alcuna giustificazione.
Visualizzare il Webshop o qualsiasi sua parte su un altro dominio, come in un'applicazione a frame o come parte di un altro sito web, è possibile solo con previa autorizzazione scritta.
Qualsiasi sito web che inserisce un collegamento al Webshop non deve creare l'impressione che il Venditore sostenga o supporti i servizi o i prodotti offerti o venduti su quel sito.
Il sito web che collega al Webshop non deve fornire informazioni false sulla relazione legale tra il Venditore e il sito collegato, né sul Webshop stesso. Il Venditore agirà contro qualsiasi collegamento al Webshop che danneggi la reputazione o gli interessi del Venditore o del Webshop.
Alcuni servizi del Webshop collocano identificatori unici, noti come cookie, sul computer dell'utente. Questi cookie sono utilizzati esclusivamente per facilitare l'autenticazione degli utenti, e l'operatore non li utilizza per altri scopi. Disattivare i cookie non impedisce l'uso dei servizi del Webshop.
Le informazioni riguardanti il trattamento dei dati nel Webshop sono disponibili al seguente link: https://www.desirel.com/it/privacy-policy.
L'indirizzo, il numero di telefono e l'indirizzo postale per la presentazione dei reclami e per le comunicazioni sono gli stessi dei contatti del Servizio Clienti elencati al paragrafo n. 1 del documento dei Termini e Condizioni Generali.
I clienti possono presentare i loro reclami per iscritto al Servizio Clienti.
Il Venditore esaminerà immediatamente qualsiasi reclamo verbale e lo risolverà, se necessario. Se il Cliente non è d'accordo con la gestione del reclamo, il Venditore registrerà immediatamente per iscritto il reclamo e la sua posizione sulla questione, fornendone una copia al Cliente. Se l'indagine immediata del reclamo non è possibile, il Venditore registrerà prontamente il reclamo per iscritto e ne fornirà una copia al Cliente, dopodiché procederà secondo le regole per la gestione dei reclami scritti.
In caso di reclamo verbale fatto per telefono o tramite altri servizi di comunicazione elettronica, il Venditore invierà una copia del reclamo registrato al Cliente contemporaneamente alla risposta sostanziale.
In tutti gli altri casi, il Venditore procederà secondo le regole per la gestione dei reclami scritti.
I reclami presentati per telefono o altri dispositivi di comunicazione riceveranno un identificatore unico, che semplificherà il monitoraggio del reclamo in futuro.
Il Venditore fornirà una risposta sostanziale ai reclami scritti entro 30 giorni. Ai fini del presente accordo, questo include l'invio della risposta per posta.
Se il reclamo viene respinto, il Venditore informerà il Cliente del motivo del rifiuto.
15.1. Altri Rimedi Legali
Se una controversia tra il Venditore e il Cliente non viene risolta attraverso le trattative con il Venditore, il Cliente, che si qualifica come consumatore, può rivolgersi all'organismo di conciliazione competente per il suo luogo di residenza o domicilio e avviare un procedimento, oppure può rivolgersi all'organismo di conciliazione competente per la sede legale del Venditore. Inoltre, il Cliente ha a disposizione i seguenti rimedi legali:
a) Reclamo all'Autorità per la Protezione dei Consumatori
Se il Cliente ritiene che i propri diritti di consumatore siano stati violati, può presentare un reclamo all'autorità per la protezione dei consumatori nel suo luogo di residenza. Dopo aver valutato il reclamo, l'autorità deciderà se avviare un procedimento di protezione dei consumatori.
I clienti possono trovare l'autorità competente in base all'area del reclamo tramite il seguente link:
https://fogyasztovedelem.kormany.hu/#/fogyasztovedelmi_hatosag
b) Risoluzione delle Controversie tramite la Piattaforma Online dell'Unione Europea
In caso di controversia relativa a un contratto di vendita online, i consumatori possono risolvere le controversie transfrontaliere elettronicamente tramite la piattaforma online disponibile al seguente link:
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=EN
Per fare ciò, il Consumatore deve registrarsi sulla piattaforma, compilare una domanda e inviarla elettronicamente alla piattaforma per l'organismo di conciliazione competente.
c) Avvio di Procedimenti dinanzi all'Organismo di Conciliazione
Informazioni di contatto per gli Organismi di Conciliazione:
https://bekeltetes.hu/index.php?id=testuletek
Se il Venditore respinge il reclamo del Cliente, quest'ultimo ha il diritto di avviare procedimenti di conciliazione presso l'organismo di conciliazione competente per il suo luogo di residenza o domicilio. L'inizio del procedimento di conciliazione è subordinato al tentativo del Cliente di risolvere la controversia direttamente con il Venditore.
L'organismo di conciliazione ha la competenza di risolvere le controversie tra consumatori al di fuori dei procedimenti giudiziari. Il suo compito è cercare di facilitare un accordo tra il Venditore e il Cliente per risolvere la controversia.
Il procedimento di conciliazione viene avviato su richiesta del Consumatore. La domanda deve essere presentata per iscritto al presidente dell'organismo di conciliazione.
Organismo di conciliazione competente per la sede legale del Venditore:
Organismo di Conciliazione di Budapest
Indirizzo: 1016 Budapest, Krisztina krt. 99. III. em. 310.
Indirizzo postale: 1253 Budapest, Pf.: 10
Email: bekelteto.testulet@bkik.hu
Fax: +36 (1) 488 21 86
Telefono: +36 (1) 488 21 31
Durante i procedimenti di conciliazione, il Venditore è obbligato a cooperare.
Ai fini delle regole sugli organismi di conciliazione, i consumatori sono definiti come organizzazioni civili, chiese, condomini, cooperative abitative, micro, piccole e medie imprese che acquistano, ordinano, ricevono, utilizzano beni o ricevono comunicazioni commerciali o offerte relative a beni.
d) Avvio di Procedimenti Giudiziari
Il Cliente ha il diritto di far valere il proprio reclamo derivante dalla controversia con il Venditore dinanzi ai tribunali, ai sensi del Codice Civile (Legge V del 2013) e del Codice di Procedura Civile (Legge CXXX del 2016).
Ultima modifica: 30 settembre 2024.
Informazioni sulla Gestione dei Dati
Webshop Logisztika Società a Responsabilità Limitata (di seguito “Titolare del trattamento”), in qualità di gestore del sito web accessibile al dominio www.desirel.it (di seguito “Sito”), rende note le regole che disciplinano il trattamento dei dati, i principi di riservatezza e di gestione delle informazioni personali dei visitatori del Sito e degli utenti dei servizi offerti (collettivamente “Interessati”).
In relazione al trattamento dei dati, il Titolare informa gli Interessati circa le categorie di dati personali trattati sul Sito, i principi e le modalità operative adottati, nonché le modalità e i mezzi a disposizione degli Interessati per esercitare i propri diritti.
Il Titolare si impegna a garantire che ogni trattamento di dati personali connesso alle proprie attività sia conforme alle disposizioni della presente Informativa e alle normative applicabili.
I principi di protezione dei dati applicati dal Titolare sono consultabili in ogni momento al seguente indirizzo:
https://www.desirel.it/politica-sulla-privacy
Qualora un Interessato avesse domande non esaustivamente trattate in questa Informativa, può inviarle a adatvedelem@webshoplog.hu e riceverà un riscontro da parte di un nostro incaricato.
Si ricorda a chiunque fornisca dati personali al Titolare che, qualora si tratti di dati relativi a terzi, è sua responsabilità ottenere preventivamente il consenso dell’Interessato.
Utilizzando il Sito, l’Interessato accetta le disposizioni della presente Informativa sulla Privacy e presta il proprio consenso al trattamento dei dati come descritto di seguito.
a) “Titolare del trattamento”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o altro organismo che, singolarmente o congiuntamente ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Qualora le finalità e i mezzi di tale trattamento siano stabiliti dal diritto dell’Unione o dello Stato membro, il Titolare del trattamento o i criteri specifici per la sua designazione possono essere previsti da tale normativa.
b) “Dati personali”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (in questo documento denominata “Cliente fidelizzato”); è considerata identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un identificatore come nome, numero di identificazione, dati di localizzazione, identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale.
c) “Trattamento”: qualsiasi operazione o insieme di operazioni effettuate su dati personali o su insiemi di dati personali, con o senza l’ausilio di procedure automatizzate, quali raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o altro, allineamento o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
d) “Limitazione del trattamento”: l’indicazione nei dati personali archiviati di un vincolo temporaneo volto a limitarne in futuro il trattamento.
e) “Profilazione”: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzarne o prevederne aspetti attinenti alle prestazioni professionali, alla situazione economica, alla salute, alle preferenze, agli interessi, all’affidabilità, al comportamento, alla posizione o agli spostamenti.
f) “Responsabile del trattamento”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento.
g) “Destinatario”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o altro organismo a cui i dati personali sono comunicati o messi a disposizione, che sia terza rispetto all’interessato o meno. Sono escluse da questa definizione le autorità pubbliche che possono ricevere dati personali nell’ambito di un’indagine specifica conformemente al diritto dell’Unione o dello Stato membro, purché trattino tali dati nel rispetto delle norme applicabili alla protezione dei dati in relazione alle finalità del trattamento.
h) “Consenso dell’interessato”: qualunque manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile con cui l’interessato accetta, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, il trattamento dei dati personali che lo riguardano.
i) “Violazione dei dati personali”: una violazione della sicurezza che provochi, accidentalmente o illecitamente, la distruzione, la perdita, l’alterazione, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o altrimenti trattati.
Webshop Logisztika Korlátolt Felelősségű Társaság
Ragione sociale: Webshop Logisztika Kft.
Amministratore delegato: Norbert Pörzse
Sede legale: Ecseri út 14–16, 1097 Budapest, Ungheria
Numero di iscrizione al Registro delle Imprese: 01-09-953952
Tribunale di registrazione: Fővárosi Törvényszék (Tribunale della Città di Budapest), sezione Registro Imprese
Partita IVA: 23121076-2-43
Indirizzo e-mail per informazioni generali: info@desirel.com
Identificativo trattamento dati: 03327-0001
Richieste e cancellazioni dati personali: adatvedelem@webshoplog.hu
Numero di registrazione presso il Garante ungherese per la protezione dei dati (NAIH): NAIH-60931/2012
Numero di registrazione per il trattamento di dati a fini di marketing diretto: NAIH-60932/2012
I Soggetti interessati possono fornire informazioni e dati personali sul Sito in due modi: dati personali forniti o resi disponibili esplicitamente durante l’utilizzo dei servizi del Sito (vedi 3.1) e dati raccolti dal Titolare in relazione all’uso del Sito, comprese le informazioni derivanti dalle visite o dall’utilizzo del Sito (vedi 3.2).
La base giuridica per il trattamento di tutti i dati è stabilita in conformità all’art. 6, par. 1 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”). Tale base giuridica è indicata per ciascuno specifico scenario di trattamento.
Il Soggetto interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso, in tutto o in parte, e di richiedere la cancellazione dei dati mediante comunicazione scritta al Titolare del trattamento.
3.1 Categorie particolari di dati
Il Titolare tratta dati personali che rientrano nelle categorie particolari di cui all’art. 9 del GDPR (inclusi i dati relativi alla vita sessuale), essendo il Sito un negozio online di contenuti per adulti. Tali dati sono trattati esclusivamente previo consenso espresso del Soggetto interessato e unicamente per le finalità indicate nella presente Informativa.
3.2 Dati personali trattati
3.2.1 Registrazione e ordine
Ambito dei dati trattati: cognome, nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di fatturazione (Paese, cap, città, via, numero civico, piano, citofono)
Durata del trattamento: dalla registrazione fino alla richiesta di cancellazione; in mancanza di richiesta, i dati saranno eliminati entro 30 giorni dalla cessazione del Sito.
Finalità del trattamento: consentire i servizi che richiedono registrazione (acquisto, programmi di fidelizzazione, fatturazione, consegna degli ordini).
Base giuridica: consenso volontario dell’interessato.
3.2.2 Emissione della fattura
Ambito dei dati trattati: nome e cognome o ragione sociale, indirizzo, partita IVA (se acquirente è una società)
Durata del trattamento: 8 anni dalla data di emissione
Finalità del trattamento: identificare l’acquirente sulla fattura e riportare i dati obbligatori per legge; per le società, includere la partita IVA.
Base giuridica: adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR) in ottemperanza al Codice Civile e alle norme IVA.
3.2.3 Evasione degli ordini
Ambito dei dati trattati: cognome, nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di fatturazione (Paese, cap, città, via, numero civico, piano, citofono)
Durata del trattamento: per il periodo di prescrizione civile (in genere 5 anni, prorogabile)
Finalità del trattamento: esecuzione del contratto di vendita
Base giuridica: esecuzione del contratto.
3.2.4 Contatti con il Titolare (e-mail, messaggi elettronici, telefono, posta)
Ambito dei dati trattati: nome, indirizzo e-mail, contenuto dei messaggi e altri dati forniti volontariamente dall’interessato
Durata del trattamento: in caso di comunicazioni e-mail o cartacee, dalla ricezione fino alla richiesta di cancellazione; in mancanza, conservazione per 10 anni (escluse lettere di reclamo), poi eliminazione. Se il Sito cessa prima dei 10 anni, eliminazione entro 30 giorni dalla cessazione.
Finalità del trattamento: gestione delle comunicazioni e assistenza
Base giuridica: consenso volontario dell’interessato.
3.2.5 Reclami e gestione garanzie
Ambito dei dati trattati: dati e documentazione relativi ai reclami, secondo le norme di protezione del consumatore
Durata del trattamento: 3 anni dalla chiusura del reclamo
Finalità del trattamento: istruttoria dei reclami, adempimento degli obblighi di legge e gestione delle garanzie
Base giuridica: adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR) in conformità alle norme di protezione del consumatore e al Codice Civile.
3.3 Trattamento dei dati per altre finalità
Il Titolare del trattamento utilizza i dati degli Interessati anche per attività di marketing e fidelizzazione, nel rispetto del consenso prestato.
3.3.1 Desirel Club (newsletter, messaggi elettronici) e attività di marketing diretto
Ambito dei dati trattati: nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto dei messaggi elettronici.
Durata del trattamento: fino alla cancellazione dall’elenco, effettuata cliccando il link di disiscrizione o su richiesta scritta via e-mail, messaggio elettronico o posta. In caso di disiscrizione, non saranno più inviate newsletter, messaggi promozionali o offerte. Se l’Interessato era iscritto a più tipologie di comunicazioni, la disiscrizione da una comporta la cancellazione da tutte le liste correlate.
Finalità del trattamento: promozione di prodotti e servizi del Titolare, invio di messaggi promozionali e comunicazioni di marketing diretto.
Base giuridica: consenso volontario dell’Interessato.
3.3.2 Invio di offerte personalizzate (profilazione)
Ambito dei dati trattati: nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto dei messaggi, gamma di prodotti acquistati.
Durata del trattamento: fino a eventuale opposizione scritta alla profilazione; l’Interessato può opporsi in qualsiasi momento senza necessità di motivazione né conseguenze legali, presentando apposita dichiarazione scritta al Titolare. In caso di opposizione, i dati non saranno più utilizzati per finalità di profilazione, mentre resterà garantito l’accesso al Sito.
Finalità del trattamento: analisi delle abitudini di acquisto (individuali o di gruppi) per mostrare pubblicità mirate o inviare newsletter personalizzate, con raccomandazioni di prodotto basate su sei categorie merceologiche.
Base giuridica: invio di comunicazioni pubblicitarie mirate inerenti all’attività del Titolare, salvo diversa indicazione o opposizione.
3.3.3 Sistema a punti fedeltà
Ambito dei dati trattati: dati personali forniti in fase di registrazione.
Durata del trattamento: fino a cancellazione su richiesta dell’Interessato; in assenza di richiesta, i dati saranno eliminati entro 30 giorni dalla cessazione del Sito.
Finalità del trattamento: partecipazione al sistema a punti, che riconosce 1 punto fedeltà per ogni 0,05 EUR di spesa e offre vantaggi esclusivi.
Base giuridica: consenso volontario dell’Interessato.
3.3.4 Promozioni
Ambito dei dati trattati: nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto dei messaggi elettronici.
Durata del trattamento: fino alla cancellazione dall’elenco (la partecipazione alla promozione richiede iscrizione a newsletter e messaggi elettronici), effettuata cliccando il link di disiscrizione o su richiesta via e-mail, messaggio elettronico o posta. Dopo la disiscrizione non verranno più inviate comunicazioni promozionali o offerte.
Finalità del trattamento: partecipazione alle promozioni con premio garantito (“ruota della fortuna” e simili) e invio delle comunicazioni necessarie per la partecipazione.
Base giuridica: consenso volontario dell’Interessato.
3.3.5 Estrazioni a premi
Ambito dei dati trattati: nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto dei messaggi elettronici.
Durata del trattamento: fino al termine del gioco; per i vincitori, conservazione dei dati per 8 anni.
Finalità del trattamento: gestione e svolgimento delle estrazioni a premi.
Base giuridica: consenso volontario dell’Interessato.
3.3.6 Panoramica dei sistemi di comparison shopping
Per garantire un servizio clienti di qualità, il Titolare del trattamento gestisce un sistema di controllo qualità basato su feedback indipendenti dei clienti. Dopo gli acquisti effettuati sul Sito, i clienti possono ricevere un invito a fornire recensioni indipendenti. A tal fine, l’indirizzo e-mail dell’Interessato e il nome del prodotto acquistato saranno trasmessi all’operatore del sistema indipendente, che, per conto del Titolare, condurrà la valutazione del Sito tramite un questionario inviato all’Interessato. Le recensioni dei clienti offrono un quadro autentico della qualità del negozio, poiché il titolo “Trusted Shop” può essere ottenuto solo sulla base del riscontro di utenti che hanno effettivamente acquistato sul webshop.
Con l’invio di un ordine, l’Interessato acconsente al trasferimento dei dati a tale scopo.
I dati personali trasferiti a Online Comparison Shopping Kft. non saranno utilizzati per finalità proprie, ma esclusivamente per quanto descritto, e non potranno essere trattati per altri scopi.
Ambito dei dati trasferiti: indirizzo e-mail dell’Interessato, nome del prodotto acquistato.
All’atto dell’ordine, vengono registrati i dati personali (nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, dettagli di spedizione e fatturazione). Il Titolare del trattamento è il DATACONTROLLER. Il trattamento è effettuato in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto e, per la fatturazione, l’adempimento di obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. b) e c) GDPR). I dati saranno trattati per il periodo di prescrizione generale (5 anni), mentre i dati di fatturazione (nome, indirizzo) saranno conservati per 8 anni. La cancellazione dei dati è possibile ai sensi dell’art. 17, par. 1, lett. a) GDPR qualora non siano più necessari alle finalità per cui sono stati raccolti. È possibile richiedere la cancellazione tramite i nostri contatti.
Il Titolare non utilizzerà né tratterà i dati personali di cui alle sezioni 3.1–3.2 per finalità diverse da quelle sopra specificate. Il rilascio a terzi o alle autorità avverrà solo previo consenso esplicito dell’Interessato, salvo obblighi di legge. Qualora il Titolare intenda utilizzare i dati per finalità diverse da quelle originali, informerà l’Interessato e ne richiederà il consenso esplicito o gli offrirà la possibilità di vietare tale utilizzo. Per trattamenti non menzionati in questa Informativa, verranno fornite informazioni al momento della raccolta. Il Titolare tratterà i dati personali per la durata della finalità del trattamento, primariamente per la durata del rapporto giuridico con l’Interessato, o fino a richiesta di cancellazione o revoca del consenso.
3.4 Dati raccolti in relazione all’uso del Sito (altre finalità di trattamento)
3.4.1 Dati tecnici e dati di visita del Sito
Il Titolare non associa i dati dei file di log ad altre informazioni né tenta di identificare l’Interessato.
Un indirizzo IP è una sequenza numerica che identifica univocamente il computer di un utente al momento della connessione a Internet. Grazie all’IP è possibile determinarne la posizione geografica. Gli URL delle pagine visitate, la data e l’ora non consentono da soli l’identificazione, ma, combinati ad altri dati (es. informazioni di registrazione), possono suggerire conclusioni sull’Interessato.
Ambito dei dati trattati: data, ora, indirizzo IP del dispositivo dell’Interessato, URL della pagina visitata, dati relativi all’età del visitatore.
Finalità del trattamento: il sistema registra automaticamente l’indirizzo IP, l’ora di inizio visita e, talvolta, tipo di browser e sistema operativo. I dati non possono essere collegati ad altre informazioni personali e sono utilizzati solo per fini statistici, per monitorare il funzionamento del servizio, offrire un’esperienza personalizzata e prevenire abusi.
Durata del trattamento: 30 giorni dalla visita.
Il Sito utilizza la soluzione AdForm RTB.
3.4.2 Gestione dei cookie
Per fornire un servizio personalizzato, il Titolare installa piccoli file di dati, detti cookie, sul dispositivo dell’Interessato e li recupera alle visite successive. Se il browser restituisce un cookie precedentemente salvato, il fornitore del servizio che gestisce quel cookie può collegare la visita corrente a quelle precedenti, ma solo per il proprio contenuto. Nei negozi online si usano comunemente cookie di sessione protetti da password e cookie di sicurezza.
Cookie di sessione (temporanei)
Finalità: garantire un funzionamento più efficiente e sicuro del Sito e abilitare alcune funzioni o applicazioni essenziali.
Durata: attivi durante la visita e cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
Cookie persistenti
Finalità: migliorare l’esperienza utente (es. navigazione ottimizzata).
Durata: da 1 a 5 giorni, a seconda delle impostazioni del browser dell’Interessato.
Tipologie di cookie
-
Cookie per le funzioni del carrello
-
Cookie di sicurezza
-
Cookie per sessioni protette da password
-
Cookie per la misurazione della soddisfazione (NPS_3500f360_last_seen, NPS_3500f360_surveyed)
-
Barion Pixel Full Version: script JavaScript che, similmente a Google Analytics e Facebook Pixel, traccia l’attività dei visitatori (prodotti visualizzati, click, ricerche, aggiunte al carrello, acquisti). I dati sono trasmessi ai server di Barion, senza che Webshop Logisztika Kft. li raccolga o tratti. Finalità: prevenzione frodi e raccolta dati di marketing (vedi barion.com).
Ambito dei dati trattati: nessun dato personale identificativo.
Interessati: tutti i visitatori del Sito.
Finalità: distinguere le diverse visite, identificare la sessione corrente, memorizzare i dati di sessione, prevenire la perdita di dati, gestire il carrello (virtuemart) e garantire la navigazione corretta.
Durata del trattamento: per i cookie di sessione fino al termine della visita; in altri casi fino a 30 giorni; per le verifiche di età, 2 giorni di calendario.
3.4.3 Trattamento dei dati da parte di fornitori esterni
Il codice HTML del Sito include link a server indipendenti dal Titolare. Tali server comunicano direttamente con il browser dell’Interessato e possono raccogliere dati. I fornitori esterni utilizzano cookie per offrire contenuti personalizzati e, se il browser restituisce un loro cookie, possono collegare la visita corrente a quelle precedenti, ma solo per i propri contenuti. Le pubblicità del Titolare possono apparire su siti di terzi (Google, Facebook), che impiegano cookie per memorizzare le precedenti visite al Sito e, basandosi su tali informazioni, mostrano annunci personalizzati (remarketing).
3.4.4 Cookie di Google Analytics
Il traffico e i dati analitici del Sito sono misurati e verificati in modo indipendente dai server di Google Analytics. Maggiori dettagli sono disponibili su www.google-analytics.com. Google Analytics, servizio di Google Inc., utilizza cookie memorizzati sul dispositivo dell’Interessato per analizzare le interazioni con il Sito. La base giuridica è il consenso volontario dell’Utente. I cookie analitici sono anonimizzati e aggregati, rendendo difficile ma non impossibile l’identificazione del dispositivo. Le informazioni raccolte sono trasmesse e conservate sui server di Google, che le elabora per conto del Titolare al fine di valutare le abitudini di navigazione, generare report sull’uso del Sito e fornire altri servizi correlati. Google Analytics prevede l’anonimizzazione dell’IP e non utilizza UserID per evitare la memorizzazione di dati personali.
Maggiori informazioni sui cookie Google: https://policies.google.com/technologies/ads
Informativa privacy Google: https://policies.google.com/privacy?hl=en
Ambito dei dati trattati: indirizzo IP (anonimizzato e aggregato).
Durata del trattamento: 26 mesi.
Cookie: _utma, _utmb, _utmc, _utmz, _utmv.
Fornitore:
Google Ireland Limited
Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda
(Reg. n. 368047 / P.IVA IE6388047V)
3.4.5 Google Adwords
Il Sito utilizza codici di tracciamento Google Adwords per mostrare annunci di remarketing agli utenti all’interno della Google Display Network.
Il codice di remarketing impiega cookie per “taggare” i visitatori.
Gli utenti possono disabilitare questi cookie accedendo al gestore delle impostazioni di Google Ads e seguendo le istruzioni fornite. Dopo la disattivazione, non verranno più visualizzate offerte personalizzate da parte del Titolare.
Ambito dei dati trattati: valore dell’acquisto (se effettuato), fatto e orario di visita di specifiche sottopagine.
Durata del trattamento: fino al successivo acquisto.
Cookie: _ga, _gat, _gid
Fornitore del servizio:
Google Ireland Limited
Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda
(Numero di registrazione: 368047 / Partita IVA: IE6388047V)
3.4.6 Maileon – Servizio Newsletter
Maileon è gestito da XQueue GmbH, azienda tedesca certificata ISO 27001, membro del CSA (Certified Sender Alliance) e conforme al GDPR.
Fornitore del servizio: XQueue GmbH
Sede e indirizzo postale: Christian-Pleß-Str. 11-13, 63069 Offenbach am Main, Germania
Sito web: https://maileon.com/
Attività: servizio di invio newsletter
Informativa Privacy: https://maileon.com/privacy-policy/
3.4.7 Piattaforma chat Molin
Il Sito utilizza la piattaforma Molin chat per collegare gli utenti con il servizio clienti Desirel.com.
Raccogliamo indirizzi e-mail, nomi e numeri di telefono solo dietro consenso degli utenti.
Tutti i messaggi scambiati e i dati forniti vengono archiviati nell’applicazione Molin.
Molin, assistente AI avanzato, analizza interazioni, preferenze e feedback mediante cookie e tecnologie che rilevano dati quali indirizzo IP, dimensione schermo, browser e localizzazione a livello nazionale. I dati sono conservati in profili pseudonimizzati e Molin AI rispetta rigorosamente gli obblighi contrattuali. L’obiettivo è offrire un servizio clienti eccellente tutelando la privacy.
Dati trattati: informazioni fornite dall’utente durante la comunicazione
Durata del trattamento: fino al termine del contatto
Base giuridica: consenso dell’utente
Fornitore del servizio:
Molin Ltd.
48 Overton Road, London SE2 9SD, Regno Unito
E-mail: hey@molin.ai
Sito web: https://molin.ai/
3.4.8 Dognet Affiliate Network
Dognet è una rete di affiliazione che offre a inserzionisti e partner piattaforme pubblicitarie per mostrare i loro servizi.
Viene utilizzata per identificare la fonte dei visitatori provenienti dal sistema Dognet, permettendo di registrare le conversioni in caso di acquisto.
Dognet non tratta dati personali.
Durata del cookie: 30 giorni dall’ultima visita
Nome del cookie: PAPVisitorId
Fornitore del servizio:
Lead Media s.r.o.
Karpatská 6, 811 05 Bratislava, Slovacchia
E-mail: info@edognet.hu
3.4.9 Barion Online Payment System
Fornitore del servizio:
Barion Payment Inc.
Indirizzo: 1117 Budapest, Irinyi József utca 4-20, 2° piano
Informativa privacy: https://www.barion.com/en/privacy-notice
Informativa sui cookie: https://www.barion.com/en/cookie-policy
Cookie:
-
ba_vid: finalità di prevenire frodi con carte di pagamento rilevando l’impronta digitale del dispositivo e le abitudini di navigazione; essenziale per riconoscere eventuali utenti fraudolenti; presente sul nostro sito e su quelli dei commercianti che utilizzano Barion Smart Gateway.
-
ba_vid.xxx: finalità analoga, con tracciamento delle abitudini di navigazione tra sessioni sullo stesso sito; raccoglie ba_vid, ID utente (hash dai dati del browser), timestamp della prima, corrente e ultima visita, ID sessione corrente e autorizzazioni cookie di terze parti; utilizzato sempre sul nostro sito e sui siti dei commercianti Barion.
3.4.10 BIP SMS
BIP SMS è un servizio di messaggistica elettronica che utilizza esclusivamente il numero di telefono; non vengono trattati altri dati e non si usano cookie sul sito.
Fornitore del servizio:
Bip Communications Ltd.
Indirizzo: 1134 Budapest, Bulcsú utca 23, Ungheria
BIP SMS è conforme al GDPR.
Informative disponibili su:
https://sms.bipkampany.hu/en/contents/antispam_policy
https://sms.bipkampany.hu/en/contents/termsofservice
Contatti: info@bipkampany.hu
3.4.11 Meta (Facebook, Instagram)
Fornitore del servizio:
Meta Platforms, Inc.
Sede: 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, USA
Email: non disponibile pubblicamente
Meta gestisce Facebook e Instagram, piattaforme di social media per condivisione di contenuti e interazioni.
I dati personali (profilo, post, messaggi, interazioni) sono trattati secondo l’informativa Meta. Il trattamento può avvenire negli Stati Uniti e in altri paesi, nel rispetto del GDPR. Meta può condividere dati con partner e inserzionisti solo con il consenso dell’utente o per obblighi di legge. Le piattaforme usano cookie per migliorare l’esperienza utente, gestibili via browser.
Policy:
https://www.facebook.com/policy.php
https://www.facebook.com/terms.php
3.4.12 TikTok
Fornitore del servizio:
TikTok Inc.
Sede: 5800 Bristol Parkway, Culver City, CA 90230, USA
Email: privacy@tiktok.com
TikTok è una piattaforma di condivisione video che consente la creazione e interazione con brevi clip.
I dati personali (profilo, contenuti, messaggi, interazioni) sono trattati secondo l’informativa TikTok. Il trattamento può avvenire negli Stati Uniti e in altri paesi, nel rispetto del GDPR. TikTok può condividere dati con partner e inserzionisti previo consenso o obblighi di legge. Usa cookie per ottimizzare i servizi, gestibili via browser.
Policy: https://www.tiktok.com/legal/privacy-policy
3.4.13 Linktree
Fornitore del servizio:
Linktree Pty Ltd
Sede: 37 Islington St, Collingwood VIC 3066, Australia
Email: support@linktr.ee
Linktree consente di raccogliere più link e profili in un unico URL.
I dati forniti (link, contenuti, statistiche) sono trattati secondo l’informativa Linktree. Il trattamento può avvenire in Australia e altrove, nel rispetto del GDPR. Linktree può condividere dati con partner analitici o pubblicitari previo consenso o obblighi di legge. Usa cookie per migliorare i servizi, gestibili via browser.
Policy: https://linktr.ee/privacy
3.4.14 Trustindex
Trustindex è uno strumento che mostra recensioni e valutazioni da Google, Facebook, TripAdvisor ecc. per aumentare la fiducia dei visitatori.
Ambito dei dati trattati: nome, indirizzo e-mail
Durata del trattamento: fino a revoca del consenso
Cookie: _ga, _fbp, _ga_DGL6KLFTVT
Fornitore del servizio:
Trustindex Ltd
Indirizzo: Nyári Pál utca 15, 2724 Újlengyel, Ungheria
Fondato: 2018
Partita IVA HU26281186
Registro imprese: 13 09 223096
Email: info@trustindex.com
Web: https://www.trustindex.com/
Policy: https://www.trustindex.com/privacy-policy
3.5 Cancellazione dei cookie
L’Interessato può cancellare i cookie o disabilitarli via impostazioni del browser (menu Strumenti/Opzioni → Privacy/Pianificazione/Impostazioni cookie).
Il Sito può contenere annunci o contenuti di terzi, che potrebbero installare propri cookie, web beacon o tecnologie simili. In tali casi, il trattamento è regolato dalle policy di quei terzi, e il Titolare non assume responsabilità per tali attività.
Il Titolare del trattamento affida alle organizzazioni seguenti, ai sensi dell’art. 28 GDPR, il trattamento dei dati personali raccolti per le finalità indicate:
4.1 Tharanis Ügyvitel Kft.
Sede: 2724 Újlengyel, Nyári Pál utca 15
E-mail: info@tharanisugyvitel.hu
Web: www.tharanisugyvitel.hu
Attività: fatturazione, gestione dati corrieri, segnalazioni all’autorità fiscale (NAV)
4.2 MediaCenter Hungary Kft.
Sede: 6000 Kecskemét, Sosztakovics u. 3 II/6
CAP postale: 6001 Kecskemét, Pf. 588
Telefono: +36 76 575 023
Web: www.mediacenter.hu
Attività: servizi di gestione domini e posta elettronica
4.3 UNAS Online Kft.
Sede: 9400 Sopron, Kőszegi út 14
E-mail: unas@unas.hu
Attività: fornitura piattaforma e-commerce e servizi di hosting
4.4 Barion Payment Zrt.
Sede: 1117 Budapest, Irinyi József utca 4–20, 2° piano
E-mail: info@barion.hu
Web: www.barion.hu
Attività: sistema di pagamento online
4.5 OTP Mobil Kft.
Sede: 1138 Budapest, Váci út 135–139, Edificio B, 5° piano
E-mail: info@otpmobil.com
Web: www.otpmobil.hu
Attività: sistema di pagamento online
4.6 REISSWOLF Budapest Adat- és Dokumentumkezelő Kft.
Sede: 1097 Budapest, Illatos út 6
Telefono: +36 1 219 5670
E-mail: info@reisswolf.hu
Web: www.reisswolf.hu
Attività: distruzione sicura di documenti riservati e supporti dati, servizi di sicurezza a circuito chiuso
4.7 Lead Media s.r.o. (Dognet)
Sede: 811 05 Bratislava, Karpatská 6, Slovacchia
Telefono: +421 948 483 365
E-mail: info@edognet.hu
Web: www.dognet.hu
Attività: software di marketing
4.8 Bip Communications Kft. (Sistema SMS)
Sede: 1134 Budapest, Bulcsú utca 23
E-mail: info@bipkampany.hu
Web: https://sms.bipkampany.hu/hu/contents/antispam_policy
Attività: piattaforma per invio SMS
4.9 Molin AI Ltd.
Sede: 48 Overton Road, London SE2 9SD, Regno Unito
E-mail: hey@molin.ai
Web: https://molin.ai/
Attività: servizio chat AI automatizzato (senza cookie)
4.10 Clarity – Microsoft Corporation
Sede: 1 Microsoft Way, Redmond WA 98052, USA
Web: https://clarity.microsoft.com/
Attività: analisi del traffico web
4.11 Meta Platforms, Inc.
Sede: 1601 Willow Road, Menlo Park CA 94025, USA
Contatti: https://www.meta.com/help/quest/
Web: https://www.meta.com/
Attività: pubblicità a pagamento su Facebook e Instagram per promuovere l’iscrizione alla newsletter; i dati (nome, e-mail) forniti volontariamente sono utilizzati esclusivamente per l’invio della newsletter
4.12 GLS General Logistics Systems Hungary Csomag-Logisztikai Kft.
Sede: 2351 Alsónémedi, Európa u. 2
E-mail: info@gls-hungary.com
Web: www.gls-group.eu
Attività: servizio corriere, consegna a domicilio, ritiro e reso pacchi
4.13 FoxPost Zrt.
Sede: 3300 Eger, Maklári út 119, Ungheria
E-mail: info@foxpost.hu
Web: www.foxpost.hu
Attività: servizio corriere, consegna a locker e a domicilio, ritiro e reso pacchi
4.14 Packeta Hungary Kft.
Sede: 1044 Budapest, Ezred utca 2 B2/11
E-mail: info@packeta.hu
Attività: servizio corriere, consegna a domicilio, ritiro e reso pacchi
4.15 DPD Hungary Kft.
Sede: 1134 Budapest, Váci út 33 A II
E-mail: dpd@dpd.hu
Web: www.dpd.com
Attività: servizio corriere, consegna a domicilio, ritiro e reso pacchi
4.16 Global Payments Inc.
Sede: 3550 Lenox Road, Atlanta GA 30326, USA
Web: https://company.globalpayments.com/
E-mail: media.relations@globalpay.com
Attività: fornitura sistema di accettazione carte di credito online
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di nominare ulteriori responsabili in futuro, informando gli Interessati tramite aggiornamenti della presente Informativa.
Il Titolare del trattamento trasferirà i dati personali identificativi dell’Interessato a terzi solo previo espresso consenso dell’Interessato, salvo diverso obbligo di legge.
I dipendenti del Titolare del trattamento possono accedere ai dati personali esclusivamente per adempiere ai propri compiti. Il Titolare comunicherà dati personali ad altre organizzazioni o autorità pubbliche solo quando previsto da leggi o regolamenti.
Il Titolare informa l’Interessato che possono richiedere informazioni, la divulgazione di dati o la produzione di documenti: il tribunale, il pubblico ministero, le autorità investigative, le autorità amministrative, il Garante della protezione dei dati personali o altri organismi autorizzati dalla legge.
In tali casi, i dati personali saranno resi disponibili unicamente nella misura e nel dettaglio strettamente necessari per soddisfare la finalità della richiesta, così come specificato dall’autorità richiedente.
7.1 Diritto di accesso e di informazione
L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e di ricevere copia di tali dati in formato elettronico diffuso. La richiesta, da inoltrare per iscritto via e-mail o posta, non verrà evasa telefonicamente. Il diritto di accesso comprende: l’elenco delle categorie di dati trattati (es. nome, dati di fatturazione, contatti), le finalità e le basi giuridiche del trattamento, i destinatari a cui i dati sono stati comunicati, l’origine dei dati. La prima copia dei dati è fornita gratuitamente; eventuali copie aggiuntive possono comportare un contributo spese ragionevole.
7.2 Diritto di rettifica
Su richiesta dell’Interessato, il Titolare correggerà senza ingiustificato ritardo i dati inesatti o completerà quelli incompleti, sulla base delle informazioni fornite. Il Titolare informerà i terzi destinatari dei dati, salvo impossibilità o onere sproporzionato; l’Interessato può chiedere l’elenco di tali terzi.
7.3 Diritto di limitazione del trattamento
L’Interessato può chiedere di limitare il trattamento quando: contesta l’esattezza dei dati (per il tempo necessario alla verifica); il trattamento è illecito e preferisce la limitazione invece della cancellazione; il Titolare non ha più necessità dei dati ma l’Interessato ne necessita per accertare o difendere un diritto; ha esercitato il diritto di opposizione e manca ancora la verifica della prevalenza dei diritti del Titolare. Al termine della limitazione il Titolare informerà l’Interessato.
7.4 Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”)
L’Interessato può ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo se: i dati non sono più necessari agli scopi; ha revocato il consenso senza altra base giuridica; si è opposto al trattamento senza prevalenza di altri legittimi motivi; i dati sono stati trattati illecitamente; è necessario per adempiere un obbligo legale; i dati sono stati raccolti relativamente a servizi della società dell’informazione offerti a minori. Il diritto non si applica se il trattamento è necessario per esercitare la libertà di espressione, per motivi di interesse pubblico in ambito salute o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
7.5 Diritto alla portabilità dei dati
L’Interessato ha il diritto di ricevere i dati personali forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro Titolare. Tale richiesta va inoltrata per iscritto via e-mail o posta; il Titolare ne verifica l’identità. La portabilità non comporta la cancellazione automatica dei dati presso il Titolare ricevente.
7.6 Diritto di opposizione
L’Interessato può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, nonché al trattamento per finalità di marketing diretto. L’opposizione può essere esercitata per iscritto (e-mail o posta) o cliccando il link di disiscrizione nelle comunicazioni promozionali.
7.7 Diritti degli Interessati deceduti
Entro cinque anni dalla morte, i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità e opposizione possono essere esercitati da persona autorizzata con atto notarile o, in mancanza, dal parente più prossimo, che deve fornire prova della morte, della propria identità e del grado di parentela.
7.8 Termine di risposta
Il Titolare risponderà alle richieste entro un mese dal ricevimento, prorogabile di altri due mesi se necessario, informando l’Interessato entro un mese.
7.9 Diritto al risarcimento
Chiunque subisca un danno materiale o immateriale per effetto di violazione del GDPR ha diritto al risarcimento dal Titolare o dal Responsabile del trattamento. Il Titolare è esente da responsabilità se dimostra di non essere responsabile del fatto dannoso.
L’Interessato può esercitare i propri diritti mediante richiesta scritta inoltrata via e-mail o posta; non è possibile farlo per telefono.
Per inviare la richiesta, contattare:
Webshop Logisztika Kft.
1097 Budapest, Ecseri út 14–16
E-mail: adatvedelem@webshoplog.hu
L’Interessato non può far valere i diritti se il Titolare dimostra di non poterlo identificare. Se la richiesta è manifestamente infondata o eccessiva (ad esempio per carattere ripetitivo), il Titolare può chiedere un contributo spese ragionevole o rifiutarsi di procedere. L’onere della prova dell’infondatezza o dell’eccessività spetta al Titolare. In caso di dubbi sull’identità del richiedente, il Titolare può chiedere ulteriori informazioni per confermarla.
Se l’Interessato ritiene ingiusta la decisione del Titolare, può rivolgersi al Garante ungherese per la protezione dei dati e l’accesso alle informazioni (NAIH) – www.naih.hu – presso:
1055 Budapest, Falk Miksa utca 9–11
1363 Budapest, Pf.: 9
Tel. +36 (1) 391-1400
In alternativa, l’Interessato può tutelare i propri diritti anche in sede giudiziaria.
Per “violazione dei dati” si intende qualsiasi incidente di sicurezza che comporti distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso illecito a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Il Titolare del trattamento tiene un registro delle violazioni ai fini di monitorare le misure correttive, informare l’autorità di controllo e comunicare l’accaduto all’Interessato. Tale registro include: categorie di dati personali coinvolti, numero di interessati, data e circostanze della violazione, effetti e misure adottate per mitigarne le conseguenze.
Se il Titolare rileva che la violazione comporta un rischio elevato per i diritti e le libertà degli Interessati, ne darà notifica sia all’Interessato sia all’autorità di controllo senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro 72 ore dal momento in cui viene a conoscenza dell’incidente.
Autorità giudiziarie (tribunale, pubblico ministero, organi investigativi), autorità amministrative e preposte all’ordine, il Garante per la protezione dei dati personali e della libertà di informazione o altri enti legalmente autorizzati possono richiedere la comunicazione di dati personali, lo scambio di informazioni o la consegna di documenti.
Il Titolare comunicherà i dati personali esclusivamente nella quantità e nel dettaglio strettamente necessari per il perseguimento della finalità indicata dalla richiesta, a condizione che l’autorità richiedente specifichi con chiarezza lo scopo e l’ambito dei dati richiesti.
Il Titolare del trattamento non è responsabile dei contenuti, dei dati né delle pratiche di protezione delle informazioni su siti web esterni accessibili tramite collegamenti dal Sito. Qualora dovesse venire a conoscenza che un sito o un link collegato viola diritti di terzi o la normativa applicabile, provvederà tempestivamente alla rimozione del collegamento dal Sito.
Il Titolare del trattamento si impegna a garantire la sicurezza dei dati personali adottando misure tecniche e organizzative per proteggerli da distruzione, uso non autorizzato e alterazione. Tali requisiti di sicurezza sono imposti anche ai terzi ai quali i dati siano trasferiti o comunicati con il consenso dell’Interessato.
Il Titolare adotta tutte le precauzioni necessarie per prevenire danni o distruzioni accidentali dei dati e richiede lo stesso livello di attenzione ai propri dipendenti coinvolti nel trattamento.
I sistemi informatici e gli altri luoghi di conservazione dei dati si trovano presso la sede del Titolare, presso i fornitori UNAS Online Kft. (9400 Sopron, Kőszegi út 14.) e MediaCenter Hungary Kft. (6000 Kecskemét, Sosztakovics u. 3. II/6.), nonché nella sala server di 1132 Budapest, Victor Hugo u. 18-22.
Gli strumenti IT sono scelti e gestiti in modo da garantire che i dati: siano accessibili solo a persone autorizzate (disponibilità); siano autentici e verificabili (autenticità); rimangano immutati (integrità); siano protetti dall’accesso non autorizzato (riservatezza).
Tali misure proteggono i dati da accessi non autorizzati, modifiche, trasmissioni, divulgazioni, cancellazioni, distruzioni accidentali, danni o interruzioni causati da cambiamenti tecnologici. Le soluzioni tecniche adottate impediscono che i dati gestiti elettronicamente possano essere collegati direttamente all’Interessato, salvo quanto previsto dalla legge.
Tenuto conto dello stato dell’arte e dei rischi legati al trattamento, il Titolare applica misure tecniche, organizzative e operative adeguate. In particolare, assicura la riservatezza delle informazioni, l’integrità dei dati e la disponibilità degli strumenti per gli utenti autorizzati.
Il sistema IT e le reti del Titolare e dei suoi partner sono protetti da frodi informatiche, spionaggio, sabotaggio, vandalismo, incendi, alluvioni, virus, attacchi hacker e denial-of-service. La sicurezza è garantita da controlli a livello di server e di applicazione.
Si avverte l’Interessato che i messaggi elettronici trasmessi via Internet (e-mail, web, FTP, ecc.) sono vulnerabili a minacce di rete che possono portare a azioni fraudolente, controversie o alterazioni delle informazioni. Per contrastare tali rischi, il Titolare adotta tutte le precauzioni ragionevoli e monitora i sistemi per individuare eventuali violazioni di sicurezza e verificarne l’efficacia.
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare unilateralmente la presente Informativa sulla Privacy, previa comunicazione agli Interessati tramite il Sito Desirel. Le modifiche entreranno in vigore dal momento della loro pubblicazione e l’Interessato le accetta implicitamente continuando a utilizzare il Sito o i servizi, salvo espressa opposizione.
Eventuali reclami relativi al trattamento dei dati possono essere presentati al Garante ungherese per la protezione dei dati personali e la libertà di informazione (NAIH) mediante:
-
Consegna a mano: Sportello clienti NAIH, 1055 Budapest, Falk Miksa utca 9–11
-
Invio postale: NAIH, 1363 Budapest, Pf.: 9
-
E-mail: kozerdekubejelentesek@naih.hu
Altri recapiti:
Telefono: +36 (1) 391-1400
Fax: +36 (1) 391-1410
E-mail generale: ugyfelszolgalat@naih.hu
Sito web: www.naih.hu
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025.